Venezia 2021 e le eccellenze italiane

Il 2021 si riconferma un ottimo anno per l’italia, il cui roster a Venezia 2021 è di tutto rispetto

Una trentina di film nella selezione ufficiale, di cui 5 in concorso (e solo 7 registe), una ventina nelle sezioni parallele (dove la quota femminile migliora); 2 premi Oscar, Paolo Sorrentino e Giuseppe Tornatore, e 3 esordienti candidati al Premio opera prima; infine, un esercito di ragazzini, prepotentemente al centro delle storie raccontate: il contingente italiano alla 78ma Biennale Cinema di Venezia è imponente e variegato.

Le parole di Barbera

«La fotografia di un momento di grazia», l’ha definita Alberto Barbera, qui intervistato: lo scopriremo ogni giorno in questa rubrica. Sotto i riflettori, come ben anticipa la locandina firmata da Lorenzo Mattotti, in cui due persone si riprendono l’un l’altra, c’è soprattutto l’urgenza di tornare a dialogare e percepirci come una comunità con valori e storie condivisi.

Riconoscimenti per Benigni e Manfredi

Un patrimonio di cui un altro artista da Oscar come Roberto Benigni, Leone d’Oro alla carriera, è cardine; come Nino Manfredi, ricordato nel suo centenario dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e Istituto Luce- Cinecittà con l’anteprima mondiale, nella serata di pre-apertura, della versione restaurata del suo Per grazia ricevuta. Sotto questi auspici, che la Festa abbia inizio.

 

Vi ricordo di seguirci sui nostri profili Instagram e Tik Tok per notizie, anteprime, video, Reels e tanto altro. Seguici anche su Facebook! Non dimenticate di supportare i nostri podcast su Spotify!

Related post

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *