Un passato lontano-aliquem invideo
Un passato lontano-aliquem invideo
Scontro titanico tra passato e presente, il quale continua a bramare un granello di felicità.
Invidia: dal latino invidere, “guardare male”.
Un passato lontano, colorato, guarda le giornate scorrere in maniera pigra. Tutto ciò che vede è pallore, stasi.
Una di quelle giornate, la più amara, caricata di un grigio nulla, volta il capo e ricambia lo sguardo del passato. Avverte mille schegge negli occhi, che ormai sanguinano, ma non è quello il male maggiore. Dinanzi alla libertà, ad una spensieratezza bambina, alla gioia pura, la giornata si sente debole. Prova ad apprezzare, del passato, quell’essere racchiuso in un’ampolla di felicità, ma, molto più spontaneamente, lo invidia, e con tutte le sue forze.
Resta come abbandonata a se stessa, sul divano, a guardare quel tempo remoto che si manifesta incessante nella sua mente: il profumo dell’altro, con i nervi distesi, il rumore delle onde che accarezzavano gli scogli, il mare stesso che luccicava tranquillo riscaldato dal sole, l’aereo che affiorava tra le nuvole.
Ed è solo ora che la giornata si dissolve, dopo essersi sforzata di entrare in un ordine che non gli appartiene, dopo aver pensato ad un tempo che non può far ritornare, dopo aver invidiato la capacità del passato nell’essere stato nettamente migliore di lei.
Le ore ed i ricordi svaniscono, ma su quel divano rimane un sentimento verdastro, che, quasi sicuramente, ospiterà la giornata successiva.
Giulia Iaccarino.
Vi ricordo di seguirci sui nostri profili Instagram e Tik Tok per notizie, anteprime, video, Reels e tanto altro. Non dimenticate di supportate i nostri podcast su Spotify!
1 Comment
Testo molto chiaro e scorrevole! Meraviglioso!