The Playlist – Quando calcio e musica si uniscono: il meglio della Serie A sulle note di The Weeknd

THE PLAYLIST: L’UNIONE TRA CALCIO E MUSICA ADESSO È REALTÀ

The Playlist è la nuova rubrica di News-net.it che ha come scopo quello di unire la musica al calcio, precisamente collegando tre canzoni di un singolo artista alle migliori tre partite del weekend di Serie A. Partiremo in questo caso con la 31esima giornata del campionato italiano, in cui i migliori match saranno: NapoliInter, AtalantaJuventus e LazioBenevento. La prime due gare non hanno bisogno di presentazioni, saranno decisive per la corsa Champions ed in particolare vedremo lo scontro tra i migliori calciatori della nostra lega. L’ultima partita menzionata invece è la sfida tra i fratelli Inzaghi, mai banale e che ha regalato emozioni prima sul campo da gioco e adesso sulle rispettive panchine.

L’artista scelto per questa prima puntata di The Playlist è The Weeknd, cantante canadese che domina la scena pop internazionale da circa 6 anni, ovvero dall’uscita dell’album pluripremiato Beauty Behind The Madness. La conferma è arrivata l’anno seguente con Starboy, altro lavoro a dir poco straordinario. Nel 2018 è tempo di My Dear Melancholy, EP composto da 6 capolavori, senza dubbio il progetto più sentimentale dell’artista. Per ultimo ma non per importanza After Hours, che ha portato Abel al livello più alto nella sua carriera, distruggendo ogni record con il singolo Blinding Lights (e non solo). Da non sottovalutare anche la raccolta Trilogy e l’album Kiss Land, primi due lavori dell’artista canadese.

THE PLAYLIST: LE PARTITE

Passiamo quindi alle partite menzionate prima, descritte attraverso le canzoni di The Weeknd. Partiamo con NapoliInter: una vittoria per gli azzurri significherebbe mettere fine al record delle 11 vittorie su 11 giornate di ritorno dei nerazzurri. La squadra di Conte con i 3 punti invece metterebbe una seria ipoteca sullo scudetto, considerati i dieci e più punti di distanza dalla seconda posizione. La canzone scelta per questa gara, Rockin’, proviene direttamente dall’album Starboy, del 2016. Probabilmente è quello che vedremo in questa partita, una sfida a dir poco “eccitante”, piena di azioni dato l’alto tasso di qualità disponibile da ambo i lati. Il testo parla di una proposta ad una ragazza: nulla di serio, solo una nottata insieme, all’insegna del divertimento. Ed è proprio quello che vogliamo vedere in campo, niente catenacci o roba simile: divertimento, ed entrambe le squadre hanno le potenzialità per proporlo.

Il secondo pezzo per la rubrica di quest’oggi invece proviene dal primo album in studio di The Weeknd, Kiss Land, del 2013. La canzone in questione si chiama Live For ed è un featuring con l’amico di una vita, Drake. I due canadesi parlano di come la strada e la musica siano la me**da per cui vivono, stesso discorso apportato al calcio per chi sta leggendo questa rubrica, nella maggior parte dei casi. AtalantaJuventus è una di quelle partite che desideri arrivino presto ogni anno, forse anche più di NapoliInter, data la posta in palio. Parlando in particolare dei calciatori orobici, ormai dall’arrivo del Gasp in panchina questa è la roba per cui vivono, queste partite che si giocano punto a punto, con tante incognite.

La terza ed ultima gara di giornata invece merita una delle canzoni più sentimentali di The Weeknd, Hurt You, direttamente dall’EP My Dear Melancholy del 2018. LazioBenevento è la sfida tra i fratelli Inzaghi, per questo motivo nessuno dei due vorrebbe davvero dare un dispiacere all’altro, considerando le poche giornate che mancano alla fine del campionato. Il testo della canzone parla di un rapporto intenso tra Abel ed una sua ex ragazza, adesso fidanzata con un’altra persona, che nonostante questo ultimo particolare pensa ancora molto alla sua vecchia relazione. Per questo motivo non vorrebbe farle del male, emotivamente, avvisandola dei pericoli a cui va incontro.

Tornando alla partita in questione, la Lazio si gioca praticamente tutto in chiave Champions, mentre il Benevento è a +8 dalla terzultima posizione, abbastanza tranquillo. Per questo motivo Pippo potrebbe andarci piano con suo fratello Simone, lasciando intatto il sogno Europa che conta ai biancocelesti.

Vi ricordo di seguirci sui nostri profili Instagram e Tik Tok per notizie, anteprime, video, Reels e tanto altro. Seguici anche su Facebook! Non dimenticate di supportare i nostri podcast su Spotify!

Related post

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *