L’11 Novembre è la giornata dei single, una tradizione nata in Cina e che in pochi anni si è trasformata in una vera e propria ricorrenza commerciale, scopriamo perché… Single, se siete abituati a celebrare la vostra giornata il 15 Febbraio, durante la festa di San Faustino e Giovita, mi sa che è arrivato il […]Read More
Tags : cina
La Cina “risponde” dopo l’ultima riunione del G7. I sette paesi, guidati dagli USA, nel loro ultimo incontro hanno discusso di come fermare l’avanzata cinese verso il primato mondiale E’ arrivata subito dopo l’ultima riunione del G7 la risposta cinese, una risposta in stile molto occidentale, non quella che molti esperti del mondo orientale si […]Read More
L’estrema volatilità di Bitcoin: i provvedimenti della Cina e dell’El Salvador Nell’ultimo periodo stiamo sperimentando la grande volatilità delle criptovalute, abbiamo visto i Bitcoin perdere quasi la metà del valore rispetto al suo massimo storico e un generale deprezzamento in tutto il mercato delle crypto. I governi si sono dimostrati molto influenti. Tra questi vediamo […]Read More
4 giugno, la rassegna stampa. Esattamente 32 anni fa, in Cina terminavano nel sangue le rivolte di piazza Tienanmen Powered by Brandbox Buongiorno e buon 4 giugno a tutti i lettori di News-net.it. Uno degli eventi più tragici e ancora discussi della Cina. Dal 15 aprile al 4 giugno del 1989 si tenettero le cosiddette […]Read More
Per uno dei paesi meno popolati d’Europa finire sotto l’osservazione di uno tra gli stati più grandi al mondo non dev’essere stato facile. L’Islanda, infatti, conta circa 35omila abitanti mentre la Cina supera il miliardo ed è per questo che la loro “collaborazione” è abbastanza misteriosa. Islanda-Cina, un connubio strategico alquanto misterioso La nazione insulare […]Read More
Kazakistan e Uzbekistan stanno collaborando al fine di creare un centro socio-economico, in modo da favorire i commerci asiatici. I due paesi hanno già avviato il progetto e il cantiere è stato presentato al pubblico il 12 aprile. Eurasia, il progetto di Uzbekistan e Kazakistan Un progetto quello di Uzbekistan e Kazakistan che allarga notevolmente […]Read More
27 Aprile, la rassegna stampa. La Repubblica cinese censura il film Nomadland di Chloé Zhao. Il film vincitore degli Oscar è contro il regime Powered by Brandbox Buongiorno e buon 27 Aprile a tutti i lettori di News-net.it. La storia la scrivono i vincitori e se non ci piace, non la scriviamo. Questo è il motto che potrebbe essere adottato […]Read More
Il nuovo film di Detective Conan supera i guadagni di Evangelion in Giappone e Godzilla vs Kong in Cina. A distanza di una settimana dall’uscita del nuovo film di Detective Conan: The Scarlett Bullet si hanno già dei riscontri positivi ai box office giapponesi e cinesi. Infatti in Giappone il film ha già incassato quasi […]Read More
L’appello dell’Oms: “Interrompere la vendita di animali selvatici nei mercati
Dallo scorso anno ormai, le inchieste sui mercati alimentari sono state numerose. Tra queste un occhio di riguardo è stato rivolto al mercato della regione cinese Wuhan. Secondo l’Oms e la maggioranza delle istituzioni, il mercato alimentare situato in Cina è il luogo dove ha avuto inizio la pandemia. L’appello dell’Oms: “Interrompere la vendita di […]Read More
Cina, secondo il governo i giovani maschi sono “troppo effemminati”: vanno mascolinizzati con la ginnastica Qualche tempo fa vi avevamo presentato uno dei lati più cupi – se non il più cupo – della Cina, approfondendo il tema della repressione degli Uiguri. Qualche settimana fa, il quarto stato più esteso al mondo è tornato a […]Read More