L’Italia porta a Roma 12 miliardi di PIL
Il 2021 è un grande anno per l’Italia che raggiunge traguardi non solo a Wembley, ma in tutti i campi
L’Italia ha avuto molti successi in questo 2021, successi che hanno permesso di acquisire visibilità e apprezzamento nel panorama internazionale. Ciò ha influito sul PIL che è considerevolmente aumentato.
I nomi che hanno portato in alto la bandiera italiana
Tutti abbiamo sentito parlare di traguardi come la vittoria degli europei di calcio e dell’Eurovision, ma ce ne sono tanti altri. Ecco alcuni nomi che hanno portato in alto la bandiera tricolore:
- Mario Draghi, presidente del consiglio, è un uomo di banche e molto presente nell’economia internazionale;
- Khaby Lame, tiktoker, ha guadagnato il secondo posto per numero di seguaci su TikTok;
- Enrico Casarosa, regista, è candidato all’Oscar per il capolavoro Disney Luca;
- Matteo Berrettini, tennista, dopo 134 anni ha permesso all’Italia di arrivare in finale nel torneo di Wimbledon;
- Italbasket, nazionale di basket italiana, si è qualificata alle olimpiadi dopo 17 anni;
- Laura Pausini, cantautrice, ha vinto il golden globe per la colonna sonora del film “La vita davanti a se”.
Sale il PIL
Tutti questi successi sono importantissimi, non solo per il valore in se, ma anche per la visibilità che hanno donato all’Italia. Hanno portato il nostro paese ad essere ammirato ed apprezzato, tanto da aumentare l’esportazione del made in Italy. L’attuale crescita del prodotto interno lordo è del 5,1%, ed è dovuta principalmente alla ripresa post pandemia. Coldiretti (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti) ha, però, condotto degli studi che hanno visto un aumento del PIL dopo la vittoria degli europei di calcio. Il valore riportato è dello 0,7%, cioè 12 miliardi di euro, cifra notevole e che rappresenta una maggiore esportazione. Non si può valutare l’incremento dell’economia per ogni traguardo raggiunto dall’Italia, ma, usando come metro di paragone lo 0,7% citato prima, è facile intuire che ha influenzato molto.
Vi ricordo di seguirci sui nostri profili Instagram e Tik Tok per notizie, anteprime, video, Reels e tanto altro. Seguici anche su Facebook! Adesso ci trovi anche su Twitter! Non dimenticate di supportare i nostri podcast su Spotify!