Le bio-batterie, la nuova frontiera eco-friendly della produzione di energia
Le bio-batterie, batterie green a prova di ecosistema
Quasi tutti gli oggetti che usiamo quotidianamente funzionano a batterie la cui produzione, immagazzinamento e riciclaggio non sono privi di rischi per l’ecosistema. I metalli che le costituiscono sono metalli pesanti altamente inquinanti ed è per questo che la scienza ha pensato a una valida alternativa, le bio-batterie. Tra queste le bio-batterie al glucosio sembrano essere la migliore alternativa. Perché?
Le bio-batterie al glucosio usano esattamente lo stesso meccanismo metabolico con cui il nostro corpo trasforma il glucosio in energia, anidride carbonica e acqua. Sono costituite semplicemente da tre componenti, anodo, catodo e soluzione glicemica.
Affinché il glucosio venga degradato e si produca energia occorrono degli enzimi in grado di eseguire lo stesso lavoro che nel nostro organismo compiono per la maggior parte gli enzimi mitocondriali. Perciò gli enzimi di degradazione del glucosio sono fissati all’anodo, quelli di riduzione dell’ossigeno al catodo, tutti stabilizzati da mediatori che facilitano il trasferimento degli elettroni tra gli enzimi, elettroni che costituiscono la fonte di energia elettrica in grado di alimentare i nostri dispositivi.
Non è una scoperta recente, anzi, diverse aziende come la Sony e istituti come il Virginia Polytechnic Institute and State University ci stanno lavorando da anni. In particolare nell’istituto americano un gruppo di ricercatori ha testato l’efficienza della produzione di energia dalle batterie a glucosio prevedendone un utilizzo molto prossimo nei telefoni cellulari che potranno essere ricaricati anche dopo dieci giorni. Nonostante i vantaggi che ne derivano dal loro utilizzo, le bio-batterie sono ancora poco utilizzate perché molti gli studi in corso per cercare di adattarle e sfruttarle al meglio.
News-net è anche su Instagram, Facebook e TikTok, seguici! E non dimenticarti di supportare i nostri podcast su Spotify!
È attivo anche il nostro account TikTok dedicato esclusivamente alla moda, non dimenticarti di seguirci anche lì!

Classe ’02
Autrice di moda per News-net.it
Dipendente dalle sneakers
Devota allo streetwear