Fonte Huffingtonpost.it

La Corea del Nord e il suo cambiamento

Come ben sappiamo, la Corea del Nord è sempre stato un paese a dir poco enigmatico. La poca libertà e l’eliminazione di ogni forma di contatto con altre nazioni ha fatto in modo che si creasse un vero e proprio mondo a parte. Ormai i cittadini nordcoreani hanno assimilato questa realtà, trasformandola in quotidianità, senza soffrire questa lontananza sociale e culturale dal resto del pianeta.

Ma cosa sta cambiando oggi in Corea del Nord?

Dopo un periodo nel quale il dittatore nordcoreano Kim Jong-Un è stato protagonista di alcune notizie che lo davano per morto, è ritornato qualche settimana fa con uno dei suoi discorsi rivolti al popolo. Questa volta però Kim ha parlato in modo diverso dal solito, era visibilmente provato, arrivando addirittura a piangere. Nel suo discorso ha rivolto un pensiero particolare alle nazioni più colpite dalla pandemia ma si è soprattutto scusato con tutti gli abitanti nordcoreani, mettendo in discussione tutto il suo operato, ringraziando il popolo per la comprensione.

Un evento unico nella storia della Corea del Nord, mai prima d’ora il dittatore si era mostrato così fragile, soprattutto in pubblico. Le cause di questo sfogo non sono ben chiare, probabilmente Kim si è reso conto dei vari problemi che hanno colpito il paese e non è stato in grado di risolverli nel migliore dei modi.

Ma una delle sorprese a cui ci ha abituati il paese asiatico, non si è fatta attendere. Qualche giorno fa la Corea del Sud ha dichiarato che alcuni hacker nordcoreani, hanno cercato di rubare informazioni sui vaccini. Da quanto detto da alcuni parlamentari sudcoreani, diverse case farmaceutiche che lavorano al vaccino per il Covid-19 sono state vittime di un hackeraggio che non ha portato però ai risultati sperati.

Una situazione al quanto ambigua visto che, dall’inizio della pandemia a oggi, Pyongyang non ha fornito alcun dato sulla situazione nel paese. Le misure di sicurezza adottate dalla Corea del Nord sono sembrate spesso incoerenti: le scuole sono state chiuse per un determinato periodo mentre le parate esibizionistiche non si sono mai fermate.

Vi ricordo di seguirci sui nostri profili Instagram e Tik Tok per entusiasmanti notizie, anteprime, video, reels e tanto altro, ma soprattutto supportate i nostri podcast su Spotify!

Newsnet.it, il futuro della comunicazione!

 

Related post

1 Comment

  • Dai Leo forza e coraggio continua a interessarti di quelli che stanno peggio di noi

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *