La Coppa Maradona si giocherà a Napoli, c’è l’ok della Fifa
Mancava soltanto l’ok della Fifa per disputare la Coppa Maradona tra Italia e Argentina nello stadio intitolato al Dio del calcio
L’idea di una sfida tra Italia e Argentina, che hanno vinto rispettivamente l’Europeo e la Copa America, è arrivata dopo l’ultimo rigore della partita di Wembley, quando la fantasia ha fatto scattare l’ipotesi di un match tra le due nazioni che hanno caratterizzato la carriera di Diego Armando Maradona. La data non è ancora stabilita, ma la sfida si giocherà a dicembre o a gennaio 2022.
Non sarà a Buenos Aires, sua città natale, ma nella sua città adottiva, Napoli, nel suo stadio, dove già negli anni ‘90 aveva già fatto soffrire i tifosi azzurri. Un tributo al D10S del calcio che, sembra aver guidato dall’alto dei cieli le costellazioni affinché favorisse le vittorie delle due nazioni in cui si è realizzato come calciatore.
“Questo successo mi ha reso più felice (della vittoria della coppa del mondo) perché ho vinto a casa mia”, ripeteva Diego al San Paolo di Napoli il 10 maggio 1987, giorno del primo scudetto del Napoli, ai microfoni di Giampiero Galeazzi.
Lui, il rivoluzionario capace di trasformare il calcio in opera d’arte disegnando traiettorie impossibili, sfidando leggi di gravità con quel suo sinistro capace di far gonfiare la rete e i cuori dei tifosi. Lui re degli scugnizzi, del popolo, di una città da sempre messa all’angolo, non avrebbe potuto avere omaggio migliore di questo, vedere (dall’alto) giocare a casa sua, la sfida tra le due nazioni, entrambe campioni dei rispettivi continenti, che hanno caratterizzato la sua vita, quella casa dove ci sarà sempre posto per il bel calcio.
Potrebbe interessarti anche:”Quando le star sbagliano il rigore decisivo
Vi ricordo di seguirci sui nostri profili Instagram e Tik Tok per notizie, anteprime, video, Reels e tanto altro. Seguici anche su Facebook! Adesso ci trovi anche su Twitter! Non dimenticate di supportare i nostri podcast su Spotify!
