Donne: la loro figura tra passato e presente
25 novembre: nel 1999 l’ONU sceglie questa data per la giornata contro la violenza sulle donne, in memoria delle sorelle Mirabal, uccise da alcuni agenti di polizia a Santo Domingo nel 1960. Nonostante il tentativo di occultarne l’omicidio, il popolo capì subito che non si trattava di un semplice incidente.
Tra Passato e Presente, cosa sta cambiando per le donne in Italia?
In questi giorni particolari Rai Radio Uno ha lanciato la campagna Senza Donne non se ne parla.
L’iniziativa vuole valorizzare il talento delle donne, facendo notare come ciò che accade nel mondo sia frutto degli sforzi di tutti gli esseri umani, invece di affermare il dominio di un genere sull’altro. La campagna di Rai Radio Uno chiede alle istituzioni di creare un ambiente solido all’interno di convegni, programmi televisivi e dibattiti, scegliendo di dare la possibilità di sentirsi al sicuro. Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto durante il suddetto programma, appoggiando pienamente il progetto e affermando come questa battaglia debba continuare a essere combattuta senza sosta.
Mentre al giorno d’oggi prendono forma iniziative come quella della Rai, già nel 1900 la cantante napoletana Maria Rosaria Liberti, meglio nota con il nome di Ria Rosa si batteva per i diritti delle donne. Con la sua tenacia fu protagonista di un radicale cambiamento nella musica e nella società dell’epoca, arrivando ad essere la prima donna italiana a salire su un palco vestita da uomo. Nei suoi testi denunciava tutto ciò che le donne subivano, anche se la sua ampia visione del mondo la portò a scrivere contro le autorità americane difendendo Sacco e Valenti, due operai italiani che furono ingiustamente condannati a morte.
La storia di Ria Rosa è più attuale di quanto sembri, il mondo si è evoluto, alcuni pensieri non sono cambiati ma fin quando ci sarà anche una sola persona che continuerà a credere che le cose possano cambiare, nulla sarà affidato al caso.
VIVERE è un diritto di tutti!
Vi ricordo di seguirci sui nostri profili Instagram e Tik Tok per notizie, anteprime, video, Reels e tanto altro. Non dimenticate di supportate i nostri podcast su Spotify!