Il palcoscenico della musica: la recita quotidiana di un emergente L’era in cui viviamo ha moltiplicato le possibilità di cui ogni talento dispone di farsi notare e, perché no, fare successo nel mondo della musica. Migliaia di giovani cantanti, scrittori, compositori e produttori discografici si svegliano ogni giorno intenti a ricoprire un ruolo da protagonista […]Read More
Il nuovo complotto reso famoso da pochi giorni sui social ha come protagonisti gli uccelli, ed è “Bird aren’t real” (letteralmente: “gli uccelli non sono reali”). Ma è nato davvero da poco? Il complotto Birds aren’t real è un movimento complottistico che si basa sul fatto che i piccioni in realtà siano droni del governo […]Read More
Molto spesso quando ci approcciamo a opere di finzione, specialmente dell’universo cinematografico non ci accorgiamo che è costruito, molto spesso, tramite il male gaze. A esso si contrappone il female gaze Nelle teorie femministe il male gaze (o sguardo maschile) è l’atto di rappresentare le donne e il mondo nelle arti figurative e nella letteratura […]Read More
Erano gli anni ’40 quando alcuni sociologi cercarono di individuare le funzioni e le disfunzioni svolte dai mass media all’interno del sistema sociale, cosa possiamo dire oggi? I primi tentativi di individuare le funzioni principali dei media risalgono a tempi non recentissimi. Alla fine degli anni Quaranta, due studiosi di comunicazioni di massa, B. Berelson […]Read More
La scuola oltre a non avere, spesso, un’istruzione efficiente in tutta Italia è carente anche in ambito manutentivo Ritorna l’appuntamento settimanale con la redazione di News-net Junior. Oggi i nostri giovanissimi si sono concentrati sulla scuola, delle problematiche dovute ad un’istruzione proficua mancata e al degrado degli edifici scolastici. “Scuole tra nord e sud” di […]Read More
Il movimento di body positivity sta spopolando ma spesso non risulta essere di conforto a molte persone. Ecco che approda la body neutrality Chiunque navighi sui social è avvezzo al termine body positivity, un movimento che mette in risalto corpi non canonicamente perfetti o poco rappresentati dai media, con “difetti” annessi. Ogni influencer, in qualche […]Read More
Le riflessioni, le opinioni e le sensazioni dei nostri giovanissimi Torna l’appuntamento settimanale con la redazione di News-net Junior. I nostri giovanissimi hanno deciso di scrivere una lettera liberatoria sulla situazione scolastica dovuta al periodo Covid-19. Leggiamole insieme: Contiamo anche noi… di Martina Savarese Gli “adulti” pensano che noi giovani diamo importanza solo alle cose […]Read More
Dante ha inventato molti modi di dire che oggi utilizziamo senza saperlo. Con i suoi 700 anni il Sommo Poeta resta tutt’ora attuale Come abbiamo già visto in uno dei precedenti articoli, Dante, la sua attualità e i modi di dire, la Zanichelli ha lanciato l’hashtag: #DanteDesueto, dove si prendono in analisi espressioni e modi di […]Read More
La paura di parlare in pubblico durante le interrogazioni si può abbattere Comunicare è un’esigenza di prim’ordine ed è nella natura stessa degli uomini in quanto membri di una comunità. Noi comunichiamo di continuo pronunciando parole o scrivendo, ma anche attraverso gesti ed espressioni. Spesso però nel comunicare oralmente determinati contenuti, se emozionati o non […]Read More
Nell’ultimo periodo si è molto parlato di politically correct e di come stia presumibilmente attentando la comicità e la satira. Ma è davvero così? Non si fa altro che parlare del politically correct: “non si può dire più nulla”, “non si può più scherzare”. Ma partiamo dal principio, ovvero dalla definizione del politicamente corretto secondo […]Read More