Matilde Serao, una greca venuta a Napoli con la passione per il giornale Matilde Serao nacque nel 1856 a Patrasso, Grecia, da madre greca e padre napoletano e morì a Napoli nel 1927. Studiò nella città campana, dove intraprese un’intensa attività giornalistica collaborando ai principali quotidiani e periodici del tempo. Con il marito Edoardo Scarfoglio, […]Read More
Nelle ultime ore è diventata di dominio pubblico una notizia riguardante Roberta Zacchero, una ragazza di 19 anni, celebre sui social dopo la sua partecipazione alla quarta edizione de ‘Il Collegio’. Mentre si trovava su un treno, la ragazza ha sfortunamente incontrato un uomo che l’ha molestata Dopo la vicenda riguardante Aurora Leone, discriminata per […]Read More
Esploriamo un pò la collana Must Have attualmente pubblicata da Marvel Comics e in Italia distribuita da Panini Già dal titolo si riescono a capire le vere intenzioni di questa raccolta. Marvel Must Have è una collana iniziata a Luglio 2020 (tuttora in corso) che racchiude le storie più importanti della celebre Casa Delle Idee. […]Read More
Rabindranath Tagore è stato un poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo bengalese, nato a Calcutta, il 7 maggio 186, e scomparso a Kolkata, il 7 agosto 1941. Sin da subito ha una straordinaria creatività artistica che lo indirizza anche verso la musica, la danza e la pittura. Compone liriche a cui affianca la musica, traduce le […]Read More
News-net.it ha avuto il piacere di intervistare Danilo e Giovanni, admin dei Cinefumettisti, pagina Instagram e Facebook (e da poco anche un canale Twitch) specializzata nel raccontare il mondo dei cinecomic e dei fumetti Presentatevi e raccontateci un po’ l’origine del progetto Cinefumettisti. D:Io sono Danilo ho 21 anni e sono di Palermo. G: Io […]Read More
Paul Grindel, che adotterà il nome d’arte Éluard nel 1916 riprendendolo dalla nonna materna, nacque a Saint-Denis il 14 dicembre 1895 e morì a Charenton-le-Pont il 18 novembre 1952. Fu tra le anime del movimento surrealista, e anche membro del Partito Comunista, partecipò a entrambe le guerre mondiali e alla resistenza contro il nazismo, si […]Read More
Scopriamo qualcosa in più sulla miniserie a fumetti del 2016 che racconta la folle corsa di Loki alla Casa Bianca L’ idea di fondo rasenta il geniale: chi potrebbe essere un eccellente politico più del Dio degli Inganni? Una furbissima intuizione che nel 2016 ha portato alla nascita di Vota Loki, miniserie scritta di Christopher […]Read More
Hermann Hesse è stato un romanziere, poeta e pittore tedesco, nato il 2 luglio 1877 a Calw. Nelle sue opere ha affrontato temi inerenti all’amicizia, al viaggio, all’amore, alla morte, alla psicoanalisi e al vagabondaggio. Le sue opere sono un ponte tra pietismo e buddismo, tra estremo Occidente ed estremo Oriente. Nel 1946 fu insignito […]Read More
Può un fumetto raccontare le contraddizioni della politica moderna? Un salto nel lato meno mainstream e più politico del mondo supereroistico E’ il 4 Maggio 2016, quando nella sale di tutto il mondo arriva Captain America: Civil War, terzo capitolo della celebre saga sulla Sentinella della Libertà. La pellicola propone una storia molto più politica […]Read More
Agosto – poesie ricamate a mano Per la rubrica “Poesie ricamate a mano”, News-net propone “Agosto”, un viaggio sensoriale attraverso il quale il lettore si lancia nei profumi e nelle migliori vedute del mese. Il mare, ad esempio, è il punto di forza del periodo estivo: con mille cose da raccontare, la distesa d’acqua non […]Read More