L’amore per i Beatles, le fughe dal carcere, un’infanzia travagliata e una serie di omicidi sulla coscienza hanno caratterizzato la vita di uno dei serial killer più spietati del XX secolo: Charles Manson. Il 12 novembre del 1934 nasceva a Cincinnati, città dell’Ohio, un uomo che entrerà nella parte sbagliata della storia nel XX secolo […]Read More
L’11 Novembre è la giornata dei single, una tradizione nata in Cina e che in pochi anni si è trasformata in una vera e propria ricorrenza commerciale, scopriamo perché… Single, se siete abituati a celebrare la vostra giornata il 15 Febbraio, durante la festa di San Faustino e Giovita, mi sa che è arrivato il […]Read More
Il 5 novembre 1936, il Monopoly giungeva nelle case degli italiani È la plancia da gioco più famosa al mondo per le sue proprietà pluricromatiche, le sue quattro stazioni e i cartoncini che promettono somme ingenti o che, contrariamente, vuotano le tasche ai suoi partecipanti. Stiamo parlando del Monopoly! Il Monopoly nel 1999 contava 750milioni di […]Read More
Lo sapevi che puoi pagare a rate su Amazon? In molti no. Abbiamo svolto un sondaggio e solo 1 su 10 sa che può acquistare i prodotti che più ama tramite un sistema di rateizzazione. In realtà, esistono ben due possibilità: il finanziamento tramite conto corrente e il sistema a 5 rate che si effettua […]Read More
Viaggio nella vivace e calda Trieste per un’estate a lieto a fine L’estate sta finendo ed il ritorno a lavoro, a scuola e alle cose di ogni giorno ci spaventa. Ma niente paura, c’è ancora tempo per godersi gli ultimi raggi di sole e la spensieratezza di un ultimo viaggio estivo con gli amici. Scegliere la […]Read More
Raffaella Carrà è venuta a mancare 4 giorni fa all’età di 78 anni. Una donna immortale e dalle molteplici doti ma anche un’icona “rivoluzionaria” Raffaella Carrà si è spenta a causa di una malattia all’età di 78 anni; difficile credere che una donna come lei potesse essere associata alla morte, in quanto icona e simbolo […]Read More
Il virus ha contaminato anche la lingua italiana (e non solo) Con l’aumento del 26% degli acquisti di libri cartacei, e la maggiore divulgazione culturale per via web, il 2021 sembra essere l’anno del progresso culturale. La lingua, in continua trasformazione, si nutre e dipende costantemente dell’evoluzione letteraria, ma non solo. Altri fattori, come quello sociale […]Read More
La Regina degli Scacchi è il fenomeno editoriale che ha spopolato tra le letture di quest’anno, soprattutto grazie all’omonima serie originale Netflix Tutto il successo nasce dalla penna dello scrittore americano Walter Tevis: egli ha creato un personaggio interessante e curioso già alla tenera età di otto anni, quando il mondo dovrebbe essere fatto solo […]Read More
Cinque curiosità sui grandi classici della letteratura Tutti siamo cresciuti leggendo i grandi classici della letteratura; libri che hanno appassionato e continuano a farlo senza lasciare spazio al tempo. Scopriamo insieme alcuni aneddoti e alcune curiosità di queste vere e proprie pietre miliari. Il piccolo principe A metà degli anni 30′ del ‘900, Antoine De […]Read More
Dalla fine del XX secolo Internet è entrato nelle vite umane e ha avuto sempre più un’incisione nei rapporti umani. Ma, sebbene gli smartphone siano una fonte essenziale per la comunicazione e per la ricerca veloce, gli adolescenti utilizzano i cellulari molto spesso in maniera superficiale L’utilizzo di Internet continua a crescere smisuratamente e ciò […]Read More