L’amore per i Beatles, le fughe dal carcere, un’infanzia travagliata e una serie di omicidi sulla coscienza hanno caratterizzato la vita di uno dei serial killer più spietati del XX secolo: Charles Manson. Il 12 novembre del 1934 nasceva a Cincinnati, città dell’Ohio, un uomo che entrerà nella parte sbagliata della storia nel XX secolo […]Read More
L’11 Novembre è la giornata dei single, una tradizione nata in Cina e che in pochi anni si è trasformata in una vera e propria ricorrenza commerciale, scopriamo perché… Single, se siete abituati a celebrare la vostra giornata il 15 Febbraio, durante la festa di San Faustino e Giovita, mi sa che è arrivato il […]Read More
In che modo è cambiato il mondo dopo la caduta del muro di Berlino? Analizziamo insieme premesse e ricadute di uno degli eventi più importanti che ha segnato la storia contemporanea europea Nel 1945 durante la conferenza di Jalta, venne decisa la divisione di Berlino in quattro settori, controllati e amministrati da Unione Sovietica (Berlino […]Read More
Il 5 novembre 1936, il Monopoly giungeva nelle case degli italiani È la plancia da gioco più famosa al mondo per le sue proprietà pluricromatiche, le sue quattro stazioni e i cartoncini che promettono somme ingenti o che, contrariamente, vuotano le tasche ai suoi partecipanti. Stiamo parlando del Monopoly! Il Monopoly nel 1999 contava 750milioni di […]Read More
Lo sapevi che puoi pagare a rate su Amazon? In molti no. Abbiamo svolto un sondaggio e solo 1 su 10 sa che può acquistare i prodotti che più ama tramite un sistema di rateizzazione. In realtà, esistono ben due possibilità: il finanziamento tramite conto corrente e il sistema a 5 rate che si effettua […]Read More
Alexander Calder, figlio dell’arte è famoso per essere stato l’inventore dei mobiles e degli stabiles Figlio dell’arte, Alexander Calder nacque a Lawnton, Filadelfia, il 22 luglio 1898. Fin da bambino seguì la famiglia nei suoi viaggi in diverse località degli USA e si laureò poi con una brillante tesi in ingegneria meccanica allo Stevens Institute of Technology di […]Read More
Il palcoscenico della musica: la recita quotidiana di un emergente L’era in cui viviamo ha moltiplicato le possibilità di cui ogni talento dispone di farsi notare e, perché no, fare successo nel mondo della musica. Migliaia di giovani cantanti, scrittori, compositori e produttori discografici si svegliano ogni giorno intenti a ricoprire un ruolo da protagonista […]Read More
Di Pierre-Auguste Renoir possediamo attualmente oltre cinquemila tele, potendo classificare così questo pittore come uno dei più prolifici nella storia dell’arte francese. Pierre-Auguste Renoir: originario di Limonges, è uno dei più importanti esponenti della corrente impressionista francese. Tra i capolavori rinvenuti dell’artista, “La colazione dei canottieri” è sicuramente il più celebre in tutto il mondo. […]Read More
Viaggio nella vivace e calda Trieste per un’estate a lieto a fine L’estate sta finendo ed il ritorno a lavoro, a scuola e alle cose di ogni giorno ci spaventa. Ma niente paura, c’è ancora tempo per godersi gli ultimi raggi di sole e la spensieratezza di un ultimo viaggio estivo con gli amici. Scegliere la […]Read More
Vent’anni fa, tra il 19 e il 22 luglio, ebbe luogo il G8 di Genova, teatro di proteste e violenze, della morte di Carlo Giuliani e dei massacri alla scuola Diaz e alla caserma di Bolzaneto Il G8 di Genova, tenutosi nel 2001 tra il 19 e il 22 luglio, ospitò gli incontri tra i […]Read More