Avengers Divisi: l’ inizio della fine dei Vendicatori
Scopriamo qualcosa di più sul fumetto che ha segnato definitivamente le storie Marvel Comics dal 2004 in poi
E’ il 2004 quando Brian Bendis e David Finch pubblicano una delle serie che più ha segnato lo scorrere degli eventi futuri nei fumetti Marvel. Avengers Divisi è un fumetto corale che getta le basi per dei veri e propri capolavori della carta stampata come House of M e Civil War. Pubblicata dal Settembre al Dicembre 2004, la storia inizia a delineare quella che si rivelerà essere la crisi definitiva degli Avengers tradizionali e l’ inizio di un nuovo era per il mondo fumettistico Marvel. Morti sconvolgenti e villain inaspettati condiscono una storia che vede le sue fondamenta sul senso di appartenenza e sul caos. O più precisamente sulla magia del caos.
Una storia basata non solo sull’azione, ma sulla capacità del lettore di commuoversi ed emozionarsi. Brian Bendis, con la sua incredibile capacità di scrittura, riesce a trarre vantaggio da ogni personaggio, anche i più secondari, mostrando la loro funzione e utilità all’ interno di un gruppo vasto ed eterogeneo come gli Avengers. Ognuno di loro ha i propri problemi, i propri scheletri nell’armadio e questo ha portato per anni a continui cambiamenti nel gruppo. Gli eroi vanno e vengono, sono volatili, a volte anche scostanti, ma continuano ad avere un incredibile senso di appartenenza.
Caos e dolore
E se il nemico fosse tra loro? I disegni crudi e precisi di David Finch, danno dinamicità all’azione mostrando dissidi e paure dei protagonisti. Mai come questa volta al centro della storia c’è una idea di gruppo ed unità che raramente si è vista in albi a fumetti. I toni cupi e oscuri dei disegni mettono in evidenza ogni stato d’animo dei vari personaggi creando un quadro emotivo quasi impeccabile. Ogni eroe sta provando una sensazione diversa e ognuna ha il diritto di essere raccontata.
Uno degli elementi più importanti di Avengers Divisi è l’ idea del caos. Un qualcosa di incontrollabile e imprevedibile. La magia del caos diventa per la prima volta protagonista disseminando terrore e distruzione. Oltre a perdere alcuni dei loro più cari compagni, gli Avengers (o ciò che ne rimane) saranno costretti a sottoporsi al trauma di dover affrontare qualcuno di caro. Questo porterà ovviamente alle prime spaccature tra i vari eroi che culmineranno in eventi dall’ importanza epocale come Civil War. Uno spettacolo triste ma allo stesso tempo incredibilmente affascinante e stimolante. La malinconia e la tristezza sono l’elemento portante di Avengers Divisi e ciò che la rendono una serie irripetibile.
Seguici anche su Instagram, Tik-Tok e Facebook e non dimenticare di supportare i nostri podcast su Spotify.
Potrebbe interessarti anche Kang Il Conquistatore: l’ uomo che giocava con il tempo.