Arte 🎨

Alexander Calder: l’inventore dell’arte in movimento

Alexander Calder, figlio dell’arte è famoso per essere stato l’inventore dei mobiles e degli stabiles Figlio dell’arte, Alexander Calder nacque a Lawnton, Filadelfia, il 22 luglio 1898. Fin da bambino seguì la famiglia nei suoi viaggi in diverse località degli USA e si laureò poi con una brillante tesi in ingegneria meccanica allo Stevens Institute of Technology di […]Read More

Libri 📕

Un pizzico di Sparks per gli incredibili romantici

Insuperabile narratore dei sentimenti,  Nicholas Sparks è ancora uno degli scrittori più amati al mondo Quando intorno a te tutto è burrasca, c’è solo un porto sicuro dove potrai sempre rifugiarti : l’amore Nicholas Charles Sparks è un celebre scrittore statunitense. Nato ad Omaha, in Nebraska, il 31 dicembre del 1965, da Patrick Michael Sparks, […]Read More

Cinema 🎬

Paperman: un corto Disney da brividi

Nel 2012 il regista John Kahrs realizza l’emozionante corto Paperman I cortometraggi Disney sono ormai diventati dei classici senza tempo. La piattaforma Disney Plus offre una sezione molta vasta di corti, donando agli utenti abbonati un’immensa carrellata di emozioni. Essi sono didascalici e si propongono come fine l’educazione morale allietando bambini e adulti ma anche dando […]Read More

Arte 🎨

Il L.O.V.E.: il capolavoro di Cattelan

Il L.O.V.E. di Cattelan sta per Libertà, Odio, Vendetta, Eternità Tra gli artisti italiani più noti a livello internazionale, Maurizio Cattelan nasce a Padova il 21 settembre 1960. Figlio del tecnico radiologo Paolo Cattelan e dell’infermiera Pierina Brillo, Maurizio vive le esperienze lavorative più diverse: è prima infermiere, poi operatore nella raccolta dei rifiuti, impiegato […]Read More

Arte 🎨

L’arte di Koons: il re del kitsch

L’arte di Jeffrey Koons: in ricordo di un’artista genialmente banale L’arte degli anni Ottanta del ‘900 si caratterizza per un evidente pluralismo dei linguaggi e per l’utilizzo di una vasta gamma di materie nobili (come il marmo e la pietra) , oltre che per l’impiego di tecniche di lavorazione tradizionali (come l’intaglio). La maggior parte degli […]Read More

Cinema 🎬

Alfredino Rampi: Sky racconta la sua storia

Alfredino – Una storia italiana: Sky Original racconta l’incidente di Vermicino È uscita la nuova produzione Sky Original intitolata “Alfredino- Una storia italiana” che racconta la tragica storia del piccolo Alfredo Rampi, bonariamente chiamato da amici e familiari Alfredino, caduto in un pozzo artesiano nel giugno 1981. A 40 anni dalla scomparsa del piccolo Rampi e dalla […]Read More

Libri 📕

Letteratura: attraversando il mito

Letteratura: attraverso il mito i Greci interpretavano la realtà Con la parola mito i Greci indicavano le narrazioni sull’origine del mondo e degli uomini, sulle forze della natura, sull’aldilà, sugli dei, sugli eroi. Questi racconti furono trasmessi oralmente di generazione in generazione. Essi si sono consolidati e conservati attraverso la memoria e l’immaginario degli uomini e […]Read More

Libri 📕

Assassinio a Villa Borghese: il giallo di Veltroni

Assassinio a Villa Borghese: il giallo di Veltroni è anche una lettera d’amore alla Capitale Assassinio a Villa Borghese, è questo il titolo che il politico, scrittore e giornalista Walter Veltroni ha dato al suo brillante giallo pieno di suspense che è anche un elogio della Capitale e del più bello dei suoi parchi. L’opera è […]Read More

Arte 🎨

Pompei: curiosità sulla Villa dei Misteri

Pompei: come altre ville del territorio pompeiano, anche la famosa Villa dei Misteri risale al II secolo a.C. Come altre ville del territorio pompeiano, la Villa dei Misteri risale al II secolo a.C. Nel secolo seguente essa fu dotata anche di un settore produttivo. Dall’ingresso si accedeva direttamente al peristilio, nelle cui vicinanze erano collocati […]Read More