Quando abbiamo avuto il piacere di intervistare l’avv.Gennaro Danesi, Console onorario del Nicaragua, il 25 marzo scorso, fu egli a precisarci quanto la cooperazione tra stati sia fondamentale. Giovedì si è tenuto un incontro tra lo stesso avv.Danesi e la Console Generale del Venezuela la dottoressa Esquía Rubin De Celis Nunez. A Napoli l’incontro tra […]Read More
La Thailandia è forse uno dei paesi più affascinanti al mondo, tra cultura e bellezze naturali rappresenta un vero e proprio patrimonio dell’umanità. Ma come ogni bellezza, anche il paese asiatico ha dei suoi lati oscuri ed uno di questi porta il nome di: Governo. Dall’inizio della pandemia, la gestione governativa è stata presa di […]Read More
Ve lo abbiamo presentato qualche mese fa grazie ad un’intervista rilasciata alla nostra redazione, ad oggi però sono cambiate molte cose e Gennaro Di Mauro ha raggiunto uno degli obiettivi che si era prefissato. Non è da tutti competere a soli 19 anni con i colossi dello sport mondiali alle Olimpiadi di Tokyo, lui però […]Read More
Da anni ormai l’Isis o Stato Islamico, continua a spargere terrore in ogni dove. Dal 2012 circa, i Jihadisti affermano che il loro obiettivo principale resta la capitale italiana, Roma. La scelta ricade ovviamente sulla città eterna, sede del Vaticano e centro dello Stato italiano. L’Isis torna sui suoi passi, nuove minacce a Roma: “Non […]Read More
La situazione della Scozia in seguito alla Brexit non è mai stata semplice, visti soprattutto i dissensi nei confronti dell’Inghilterra. Sono passati ben 5 anni dalla decisione presa in modo poco unanime e che tutt’oggi crea discussioni politiche e non, in entrambi i paesi. La Scozia e la Brexit, una decisione che non soddisfa i […]Read More
I social sono parte della nostra vita di tutti i giorni ma come ogni cosa nel mondo, sono in costante evoluzione. Purtroppo però ci sono alcune situazione che creano contrasti anche all’interno delle istituzioni governative. Nelle ultime settimane, la Norvegia, ha deciso di istituire una normativa che possa “tutelare” le persone emotivamente più fragili, che […]Read More
L’11 luglio 2021 in Bulgaria si svolgeranno l’elezioni parlamentari. La campagna elettorale che dura ormai da mesi, ha creato numerosi scompigli e malcontenti tra la popolazione. Non sono mancate intercettazioni telefoniche e scorciatoie per annullare i nemici. La Bulgaria ha voglia di rinascita, l’11 luglio è la data giusta per iniziare La situazione socio-politica in […]Read More
A partire dagli anni 2000 il Vietnam è riuscito a riallacciare i rapporti diplomatici con il resto del mondo. In seguito alla duratura e sanguinosa guerra che il paese asiatico ha dovuto affrontare, la sua economia è senz’altro migliorata nell’ultimo ventennio. Vietnam, il governo istituisce nuove regole per i social network Senza dubbio l’imminente crescita […]Read More
Il Messico non sembra trovar pace. Il paese nordamericano si trova infatti nel bel mezzo di una vera e propria guerra politica ed economica, la situazione non migliora ed il numero di vittime continua a salire. Messico, la campagna elettorale segnata dalla violenza Il 6 giugno la guerriglia politica ha causato una nuova vittima. Questa […]Read More
Sono mesi ormai che Armenia e Azerbaijian sono tornati a scontrarsi dopo un breve periodo di tregua. Dalla Guerra del Nagorno Karabakh ad oggi, i rapporti tra i due Paesi non sono affatto migliorati, entrambi infatti, continuano a minacciarsi l’uno con l’altro. Armenia e Azerbaijian, prosegue lo scontro tra i due paesi europei Dopo un […]Read More