In che modo è cambiato il mondo dopo la caduta del muro di Berlino? Analizziamo insieme premesse e ricadute di uno degli eventi più importanti che ha segnato la storia contemporanea europea Nel 1945 durante la conferenza di Jalta, venne decisa la divisione di Berlino in quattro settori, controllati e amministrati da Unione Sovietica (Berlino […]Read More
Il sistema pubblico di identità digitale (SPID) è il nuovo terrore dei boomers – e non solo –, che hanno appena imparato a usare lo smartphone Di recente lo SPID è entrato prepotentemente nelle vite degli italiani. Personalmente, ho sentito parlare di SPID per la prima volta nel 2018, quando dovetti riscuotere il bonus cultura, […]Read More
I ribelli della dittatura sanitaria e le loro manifestazioni che manifestazioni non sono Il 6 agosto il governo italiano ha preannunciato quella che molti ribelli del regime hanno chiamato “dittatura sanitaria”. Proprio così, come una tempesta mentre sei in barca a vela nell’oceano atlantico, un tuono a ciel sereno, eppure stava andando tutto bene. I ribelli […]Read More
Il momento che un individuo dedica all’informazione, è quella parte importantissima della sua vita che lo collega con il resto del mondo, se vogliamo essere più realistici, con la realtà di cui non sa di far parte Proprio nell’ultimo periodo il tema dell’informazione si è fatto caldissimo, dopo che molti di noi hanno assistito allo […]Read More
Il problema del sovraffollamento delle carceri è un fenomeno datato in Italia, lo sanno tutti, pure la Corte di Strasburgo che ha condannato molte volte l’Italia a riguardo. Cosa c’entra il sovraffollamento con la violenza di Stato, in che modo la legittima? Il 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, provincia di […]Read More
L’Iran è davvero così lontano come si pensa? E perché l’Italia dovrebbe guardare oltre il suo giardino Spesso, temi relativamente vicini ma che all’apparenza sembrano lontanissimi non vengono presi in considerazione dalla maggioranza, per il semplice fatto che non li tangono direttamente. Prendiamo il caso dell’Iran. Un tema molto lontano rispetto alla routine di un […]Read More
La Cina “risponde” dopo l’ultima riunione del G7. I sette paesi, guidati dagli USA, nel loro ultimo incontro hanno discusso di come fermare l’avanzata cinese verso il primato mondiale E’ arrivata subito dopo l’ultima riunione del G7 la risposta cinese, una risposta in stile molto occidentale, non quella che molti esperti del mondo orientale si […]Read More
Anonymous, tra un complotto e l’altro. Le verità nascoste di Elon Musk, cosa c’è dietro all’attacco diretto nei confronti dell’imprenditore sudafricano da parte del gruppo di hacker più famoso al mondo Molti di voi conosceranno Anonymous, il famoso gruppo di hacker che ha deciso di salvarci dagli abusi di potere dei potenti, rivelandoci i loro […]Read More
Gig workers, in italiano lavoratori su piattaforma, sono i giovani – a volte anche padri di famiglia – dimenticati dallo Stato e dall’opinione pubblica Avete presente quando siete comodi sul divano, aspettate la vostra pizza ordinata cinque minuti prima, nel mentre vi lamentate su Instagram su quanta fame abbiate o su quanto sia in “ritardo” […]Read More
Cittadinanza italiana, tra ius soli e ius culturae. Tanti italiani come Khaby Lame ufficialmente non lo sono Khabane Lame, in arte Khaby Lame, è lui il giovane del momento. Khaby a detta di molti giornali è l’«italiano» con più follower sui social. Perché scrivo italiano tra virgolette? Semplice, Kabane Lame non è italiano, almeno sulla […]Read More