Artista o produttore: chi emerge prima?

Il palcoscenico della musica: la recita quotidiana di un emergente

L’era in cui viviamo ha moltiplicato le possibilità di cui ogni talento dispone di farsi notare e, perché no, fare successo nel mondo della musica. Migliaia di giovani cantanti, scrittori, compositori e produttori discografici si svegliano ogni giorno intenti a ricoprire un ruolo da protagonista sul palcoscenico musicale. A tal proposito, i social network sono un’arma a doppio taglio: consentono a un artista di adempiere alla tanta agognata visibilità, in cambio, però, di una battaglia mediatica in cui affollamento significa concorrenza feroce. Vincere la concorrenza significa essere forti, furbi più che fortunati: vediamo quale attore musicale gioca meglio le sue carte.

Binomio artista produttore: chi non può fare a meno dell’altro?

Al netto dell’estro musicale dell’uno e dell’altro, la risposta resta una soltanto: entrambi non possono privarsi della voglia di fare.  Mettersi in gioco in una lunga partita, dove la sola e unica sostituzione, ripetuta nel tempo, è quella tra essere e apparire. I social sono una vetrina per il negozio del nostro talento: risulterà doveroso esporvici esclusivamente le migliori versioni di noi stessi. La mancanza di attrezzature ingolosisce il palato di chi punta alla vetta dell’iceberg. Resistere sott’acqua per emergere è la chiave per spalancare un portone dal sapore di rivincita: d’altro canto, le porte chiuse non piacciono a nessuno.

Dove va un artista senza produttore? E un produttore senza artista? Il proverbio: chi fa da sé fa per tre non regge a lungo andare. Un cantante dal timbro e dalla scrittura raffinati non di certo annega, ma nuotare costantemente sul fondale marino non gli permetterà di emergere. Il produttore, viceversa, scrivendo e producendo la musica che manca al cantante, così come il cantante manca a lui, riuscirà a emergere, rischiando, il più delle volte, che all’ombra dell’iceberg nessuno lo veda. Meglio nuotare sott’acqua o galleggiare in superficie? La soluzione migliore per entrambi si rivelerà collaborare per raggiungere la cima. Metter da parte orgoglio, arroganza, gelosia delle proprie opere, per mettersi in testa che nessuno dei due lavori per l’altro. Soltanto dalla sana sinergia dell’estro di entrambi può crescere il talento di ognuno dei due. D’altronde, si sa, il mare è più bello se lo si guarda in due.

Seguici sui nostri profili Instagram e Tik Tok per notizie, anteprime, video, Reels e tanto altro. Seguici anche su Facebook! Non dimenticare di supportare i nostri podcast su Spotify!

Related post

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *