Fonte: blog.hostin99.it

Arte: i giovani conoscono gli stili e le icone del passato? ?

Arte e giovani sono spesso considerati come opposti. Davvero le generazioni moderne non conoscono gli stili del passato?

Ma i giovani, conoscono l’arte? Le coscienze sono ferme ed indolenti, un vero e proprio paradosso per un mondo così dinamico…gli occhi risultano aperti ma al contempo metaforicamente bendati, tanto da non farci accorgere delle forme d’arte che ci circondano. Siamo presi da una tipologia di comunicazione istantanea, che nel XXI secolo viene propinata a tutti costi.

L’arte è costellata di particolari e deve essere esaminata attentamente, ma noi siamo abituati a una velocità frenetica. Le lancette scorrono talmente veloci che spesso anche se si ha la voglia non c’è tempo, perché urge sempre qualcos’altro…

L’icona dell’era moderna è facilmente comprensibile, l’arte contrariamente ha bisogno di un altro tipo recezione. La forza narrativa delle opere è conosciuta dai critici d’arte, ma non da tutto il pubblico giovanile. Sembrerebbe che il patrimonio, non sia stato impacchettato a dovere e che per questo non desti abbastanza interesse.

La fame di conoscenza si acquisisce nel tempo e occorre senz’altro una brama culturale, che porti così alla ricerca di forme conoscitive, sviluppando di conseguenza un senso critico. I giovani hanno tutte le carte d’accesso, l’unico tassello mancante è la consapevolezza del loro status. Sicuramente abbiamo un bagaglio culturale esteso, ormai siamo ferrati anche nelle competenze digitali, ma l’essere umano non potrà mai dire d’essere completo fin quando non avrà ampliato il suo iter formativo.

L’Italia è l’ombelico del patrimonio artistico, questa dovrebbe essere la nostra più grande consapevolezza.

Osservare per andare oltre e averne la giusta percezione…c’è sempre una smania di conoscere l’estero, di vedere i simboli delle grandi capitali, senza mai sviluppare un vero e proprio senso di appartenenza con il nostro Paese. “Una generazione che non conosce l’arte e la storia, non ha futuro”.

Ma i giovani sono davvero tutti da sottovalutare?

News-net è anche su Instagram, seguici!

 

Related post

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *