A Napoli l’incontro tra il Console del Nicaragua e la Console del Venezuela: alla ricerca dei valori umani
Quando abbiamo avuto il piacere di intervistare l’avv.Gennaro Danesi, Console onorario del Nicaragua, il 25 marzo scorso, fu egli a precisarci quanto la cooperazione tra stati sia fondamentale. Giovedì si è tenuto un incontro tra lo stesso avv.Danesi e la Console Generale del Venezuela la dottoressa Esquía Rubin De Celis Nunez.
A Napoli l’incontro tra il Console del Nicaragua e la Console del Venezuela: alla ricerca dei valori umani
L’incontro tra questi due paesi, rappresentati rispettivamente dall’avv.Gennaro Danesi e dalla dott.ssa Esquía Rubin De Celis Nunez, ha evidenziato la fratellanza e la massima collaborazione che scorre all’interno del loro rapporto. Oltre alla presentazione di diversi progetti, nel corso dell’incontro è stata sottolineata la necessità di ottenere una maggiore collaborazione in modo da poter presentare le giuste idee per valorizzare il territorio latino-americano.
Una nota dolente degli ultimi due anni è stata sicuramente rappresentata dai rapporti umani che sono stati limitati a causa della pandemia da Covid-19. I due consoli hanno così affrontato anche questa tematica delle relazioni inter-sociali, cercando un punto d’incontro per la gestione di essi all’interno della Regione Campania.
I punti dell’incontro evidenziati dai due consoli
“Troppo spesso si sono tralasciati infatti, i fondamentali valori umani e cristiani di intere comunità, per fare spazio unicamente a logiche populiste e demagogiche, nel solo interesse economico dei grandi gruppi di imprese” ha commentato così il Console del Nicaragua.
“Il mondo ha bisogno di cultura, cultura solidale, alla quale, l’intera collettività deve attingere a piene mani” ha precisato invece il Console del Venezuela, rilanciando un’idea di collaborazione con tutte le istituzioni locali e che veda i paesi del continente americano uniti e in prima linea, per un pacifico cambiamento delle coscienze.
Numerose sono state le iniziative presentate anche in merito ai minori. Tra le diverse attività proposte dai consolati c’è, ad esempio, la creazione di un’orchestra musicale di tutti i paesi rappresentati dal Corpo Consolare napoletano.
L’interno incontro è stato allietato- all’interno del centro culturale di Via Renovella – dalla pregevole mostra pittorica dell’artista Natalye Ferrary, che ha dedicato ai due paesi il suo “recorrido” artistico in versione del tutto innovativa.
Incontro che ha dimostrato per l’ennesima volta la potenza sociale ed emozionale dell.avv Gennaro Danesi. L’avvocato ha infatti a cuore oltre alle questioni territoriali più delicate, anche il rapporto umano e civile fra persone provenienti da tutto il mondo.
Vi ricordo di seguirci sui nostri profili Instagram e Tik Tok per notizie, anteprime, video, Reels e tanto altro. Seguici anche su Facebook! Non dimenticate di supportare i nostri podcast su Spotify!

Classe ’02
Assiduo sognatore, alla perenne ricerca di nuove storie e nuove realtà. Il mio sogno ?
Girare il mondo e raccontarlo agli altri.
Da qualche tempo scrivo per News-net.it, dove la comunicazione e i giovani sono al primo posto!