20 giugno, nel 1963 nasce la Linea Rossa
20 giugno, la rassegna stampa. Esattamente 58 anni fa, nasceva la Linea Rossa. Un servizio tra USA e URSS per evitare conflitti nucleari
Powered by Brandbox
Buongiorno e buon 20 giugno a tutti i lettori di News-net.it. Esattamente 58 anni fa Cruschev e Kennedy creavano la Linea Rossa. La linea rossa (in lingua inglese red telephone oppure Moscow-Washington hotline) è una linea diretta di telecomunicazione che collega gli Stati Uniti d’America e la Russia (fino al 1991 Unione Sovietica). La linea fu installata nel 1963, come conseguenza della crisi di Cuba fra il Cremlino, sede del governo sovietico, e il Pentagono, sede del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. La linea originaria, sviluppata dalla Harris Corporation, malgrado il soprannome di “telefono rosso”, collegava due telescriventi. Le telescriventi furono rimpiazzate con dei fax nel 1988 e con una linea dati per computer nel 2008. Questa linea di comunicazione doveva evitare il rischio di una guerra atomica per errore. La linea rossa fu attivata durante la guerra fredda il 30 agosto 1963 ed i messaggi trasmessi venivano criptati. Il suo primo utilizzo fu nel 1967 durante il conflitto tra l’Egitto e lo stato d’Israele, nella Guerra dei sei giorni, quando entrambe le super potenze si informavano vicendevolmente sui movimenti militari, per evitare provocazioni o situazioni di ambiguitĂ . I messaggi, per volontĂ dei leader, venivano scritti nelle rispettive lingue madri e tradotti dai ricevitori.
Su News-net oggi
La nostra domenica inizierĂ alle 12 con Alessia Rondinella e la societĂ . Alle 15 Iole Morabito parlerĂ di moda. Alle 18 avremo il cinema con Danilo Sisto ed infine l’arte alle 21 con Giulia Santoro.
NEWS-NET A RTL – I GIOVANI IN ITALIA: Ascolta l’intervento di Lorenzo Muto a RTL 102.5 News
Vi ricordo di seguirci sui nostri profili Instagram e Tik Tok per notizie, anteprime, video, Reels e tanto altro. Seguici anche su Facebook! Adesso ci trovi anche su Twitter! Non dimenticate di supportare i nostri podcast su Spotify!
News-net.it – Generazione Futura, pronti a cambiare la societĂ .